Primo esperimento di realizzazione di scarpine da neonato...
Il risultato non è per niente male perciò armatevi di pazienza ma vedrete che meraviglia!!!
Per prima cosa dovrete creare un cartamodello su carta da forno con le sagome di tutti i pezzi...
La soletta più grande è di circa 11 cm di lunghezza. La piccola è di 9 cm. La sagoma posteriore è larga 17,5 cm. La linguetta è lunga 8 cm e larga 7,5 cm. La forma davanti è larga 8 cm. Stendete la pasta di zucchero del colore che preferite non troppo sottile. Appoggiate sopra la carta da forno e con l'aiuto di uno stuzzicadenti ricalcate tutte le sagome
Alzate la carta e ritagliate con il bisturi. Otterrete così tutte le parti da sagomare
Ora incidete le sagome, dove necessario, con uno stuzzicadenti o con l'apposito attrezzino
Iniziate il montaggio...Partite dalle due solette. Spennellate la più grande con dell'acqua e stendeteci sopra la più piccolina.
Metteteci sopra la carta stagnola che vi servirà per tenere in forma la linguetta. Attaccatela alla soletta spennellandola lateralmente e facendole aderire per bene.
Spennellatela con dell'acqua e fateci aderire la parte superiore
Ora sagomate la forma posteriore della scarpa e ritagliate la soletta in eccesso
Prendete delle striscioline di pasta di zucchero e formate i lacci e il fiocchetto
Ora potete decorare come più vi piace. Io ho fatte due strisce di pasta di zucchero viola stese molto sottili e le ho attaccate alla scarpina con un pò di acqua.
Ho finito di decorare con dei fiorellini viola.
Per ottenere la scarpina speculare vi basterà capovolgere le sagome a ricominciare da capo ;-)))
Buon lavoro!!!