L'idea è spudoratamente ripresa dalla torta fatta da Chiara de "I dolci di Chiara" con qualche piccola modifica qua e là!!! Per prima cosa bisogna decidere le dimensioni dei pan di spagna. Io ne ho calcolati 3 di queste misure :
- 35 cm x 35 cm
- 22 cm x 22 cm
- 11 cm x 11 cm
Per il primo ho usato la ricetta del mio pan di spagna convertendo le dosi per un pan di spagna da 38 cm...l'ho fatto in una teglia di 40 cm x 30 cm e poi tagliato a fette...
Ho usato:
- 275 gr di farina
- 275 gr di fecola
- 551 gr di zucchero
- 12 uova
- 24 gr di lievito
- 2 bustine e 1/2 di vanillina
Il secondo e terzo pan di spagna sono stati ricavati da un'unica teglia delle misure di 30 cm x 20 cm e poi tagliate a misura...
Le dosi:
- 175 gr di farina
- 175 gr di fecola
- 350 gr di zucchero
- 9 uova
- 1 bst di lievito
- 1 bst di vanillina
Ora, una volta decise le misure dei pan di spagna vi servirà una base di polistirolo per il pan di spagna più grande delle stesse dimensioni e altri 3 quadrati, sempre di polistirolo, da usare come coperchi delle vostre scatole. Prima di ricoprirli di pasta di zucchero, rivestiteli di pellicola trasparente, così potrete riutilizzarli in seguito.
Rivestire i coperchi è molto semplice...passate un pennello con dell'acqua su tutta la superficie con la pellicola. Stendete la pasta di zucchero non troppo sottile altrimenti vi si romperà tutta. Appoggiateci sopra il polistirolo e fate pressione per far aderire bene
I coperchi. la coccarda e il fiocco sono tutte cose che potete prepararvi qualche giorno prima, così avrete meno cose da fare l'ultimo giorno...
Ora iniziate a disporre il pan di spagna sulla base di polistirolo
Io ho bagnato con succo di pesca sciroppata e farcito con la crema bianca senza uova e pezzi di pesca sciroppata. ho fatto due strati di farcitura e poi ricoperto con la panna.
Per rivestire con la pasta di zucchero misurate per bene altezza e larghezza della vostra base, includendo anche l'altezza del polistirolo, e ricavate quattro strisce del colore scelto e fatele aderire bene alle pareti del vostro pacco. Per ultimo inserite gli appositi sostegni al centro del pan di spagna, che vi serviranno per sostenere i piani sovrastanti. Io ho utilizzato delle canaline tonde che vendono in ferramenta di varie misure di diametro e poi tagliate a misura con un coltello. Soluzione economica e veloce!!!Una volta sistemati i sostegni non vi resta che poggiare sopra il coperchio e farlo attaccare bene alla panna.
Ora preparate gli altri due piani, procedendo nello stesso identico modo. Tra il 1° e il 2° piano mettete un vassoio di cartone della stessa misura del pan di spagna più piccolo che vi sarà utile quando dovrete smontare la torta x sporzionarla. Il secondo e il terzo piano sono stati farciti con crema bianca e ananas sciroppata.
Ho finito di montare la torta direttamente al locale per paura che si smontasse durante il tragitto ;-))) ecco le foto...spero vi sia utile!!!